Regali di Natale a quattro zampe: 5 idee fai-da-te e last minuti per il tuo animale domestico - greenMe

2023-01-13 10:57:40 By : Ms. Renee Chan

Non sai cosa regalare al tuo migliore amico a quattro zampe per Natale? Prova a realizzare un pensiero con le tue mani con queste 5 semplici idee fai-da-te. In questo modo avrai non solo un regalo davvero singolare, ma potrai riutilizzare anche vecchi cose doverne comprare di nuove

Il conto alla rovescia al Natale è ufficialmente iniziato e tutti non vedono l’ora di vivere a pieno le festività e scartare i pacchetti sotto l’albero. Anche il tuo amico a quattro zampe si rallegrerà sicuramente nel ricevere un pensiero speciale fatto appositamente per lui.

Ma quale? Il tempo stringe del resto, niente panico però. Se desideri realizzare con le tue mani qualcosa di davvero unico ma semplice, queste sono 5 idee fai-da-te per regali di Natale per il tuo pet dell’ultimo secondo. Non resta che mettersi all’opera e sorprendere il tuo cane o il tuo gatto.

Non c’è nulla di meglio di un dolcetto fatto in casa e anche i nostri animali domestici lo sanno bene. Loro sono intenditori di leccornie. Invece che acquistare prodotti industriali dagli ingredienti non sempre così salutari, puoi preparare dei deliziosi biscottini da concedere al tuo Fido ogni tanto, quando vuoi premiarlo per essersi comportato bene o quando ha eseguito un comando richiesto.

Specialmente se il tuo cane segue una alimentazione casalinga, allora non potrai far più felice le sue papille gustative. Queste sono 5 ricette di biscottini per cane fai-da-te golose e facili da preparare.

A post shared by BERTIE & NELLIE (@bertieandnellie)

Stai cercando una cuccia nuova per il tuo animaletto e non hai trovato nulla che ti facesse dire: è lei? Perché acquistarla se puoi realizzare quella dei tuoi sogni? Non bisogna essere un esperto di moda o di sartoria, ma alcune abilità nel cucito servono per questo regalo.

A casa abbiamo tutti maglioni e felpe che non indossiamo più di tanto perché magari molto usati, ma di cui tuttavia non vogliamo disfarci per un certo legame affettivo. Possiamo riutilizzarli a costo (quasi) zero per creare una cuccia. Per farlo ci serviranno degli indumenti come un maglione, per l’appunto, e una qualche imbottitura. Anche un cuscino non più funzionale può essere recuperato.

Puoi seguire questo tutorial piuttosto semplice. Hai già preso ago e filo?

In questo modo non solo avrai evitato sprechi, ma donerai al tuo animale un giaciglio confortevole che abbia il tuo odore. Due regali in uno.

Difficile avere un cane e non una pallina da tennis sotto lo stesso tetto. I cani stravedono per quelle che ai loro occhi appaiono come magiche e affascianti sfere giallo evidenziatore. Già di suo una pallina da tennis potrebbe essere un regalo molto gradito, ma possiamo fare di più. Molto di più.

Hai un vecchio calzino solitario di cui hai smarrito il compagno? Perfetto allora. Inserisci la pallina da tennis nel calzino e fai un bel nodo, fissandola nella punta. Ed ecco fatto, più semplice di così proprio non c’è. Può sembrare una stupidaggine, ma assicuriamo il divertimento oltre che una grande facilità nel lanciare il calzino-pallina durante i vostri giochi.

E ai gatti non pensiamo? Assolutamente, anche loro meritano un regalo a Natale. Dire che i gatti adorino le scatole e passino ore all’interno a osservare il mondo e a farsi le unghie è come aver scoperto l’acqua calda. Per questo, oltre a una scatola che fa sempre piacere, puoi realizzare un tiragraffi ad hoc per il tuo micio. Non è affatto difficile come si può pensare.

Per farne una versione molto basilare avrai bisogno di:

Parti realizzando la base, ritagliando un cerchio dal cartone della scatola. Suggeriamo di ottenere almeno due cerchi per dare stabilità al tiragraffi. Uniscili con la colla uno sull’altro. Con l’aiuto della colla a caldo fissa la corda attorno al tubo di cartone o al pezzo di legno fino a raggiungere l’estremità. Passa poi a incollare questo al centro dei dischi di cartone ed ecco fatto. Se lo desideri puoi aggiungere anche qualche giochino extra come un pompon.

A post shared by 🍊MARMALADE 🍊 (@mrmarmalade22)

Hai ancora qualche scatola? Bene, perché servirà nuovamente per un puzzle labirinto felino, un progetto che suona sicuramente intrigante, diciamo la verità. Per farlo ti servirà:

La scatola sarà ovviamente il suo tavolo da gioco, nel quale comporrai i percorsi che più ti piacciono. Posiziona all’interno una piccola pallina o uno snack che però non deve troppo facile da prendere altrimenti i gatti, furbi come sono, potrebbero semplicemente afferrarlo con le zampe e portare a termine il gioco senza sfizio.

Una volta pronto il labirinto, puoi anche creare una versione” avanzata” facendo dei fori di diverse dimensioni sul coperchio della scarola. Inserisci oggetti più o meno grandi che il gatto dovrà tirare fuori. Puoi anche legarli a un filo a seconda della difficoltà che vuoi inserire.

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Aiutiamo Max a rinascere con un cane “assistente”

Testata giornalistica Reg. nr. 77/2009 del 26/02/2009 presso il Tribunale di Roma